Chi siamo
Il progetto imprenditoriale “B&B Omare” nasce dall’idea di tre giovani che hanno voluto dare spazio ai loro sogni. Provenienti da esperienze di vita differenti, hanno deciso di investire sul territorio della città di Agrigento, provando ad offrire una tipologia di comfort, benessere e relax stando immersi nel cuore del centro storico della città di Agrigento.
Sicuri delle nostre idee e forti della storia che avvolge il nostro territorio abbiamo deciso di non andare via, ma di impiegare le nostre risorse e la nostra forza lavoro all’interno di un Nostro progetto. Così abbiamo deciso di dare vita ad una struttura del centro storico che affonda la sua storia in radici molto antiche. Dalla pietra arenaria alla pavimentazione dell’epoca, dal cortile interno che fa da comunicante all’intera struttura al giardino che profuma di zagara e tanto altro che mescola la storia del passato all’innovazione, pur sempre conservatrice, del presente.
Tre giovani, due Agrigentine ed un Italo-Marocchino, che hanno mescolato le loro culture e le loro esperienze basandosi sui principi su cui hanno fondato l’ azienda: Trasparenza, Amore e Lealtà.
Così si sono affidati alla sorte dell’Antica Città. Secoli e secoli di storia sono trascorsi sul colle che degrada dolcemente verso il mare, dove Agrigento sorge nel lontano 580 a.c. dai Greci con il nome di Akragas.
La sua bellezza e il suo sfarzo incantarono artisti e poeti, tanto che Pindaro la definì “la più bella fra le città dei mortali” e da quello che ancora oggi riusciamo a vedere non abbiamo dubbi che fosse così.
Per non dimenticare uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi e di tutte le nazioni, colui che fu definito “l’ultimo uomo universale a camminare sulla terra”, una delle anime più tragiche e profonde dell’umanità “ Wolfgang Goethe “. Conquistato da Agrigento, la ammira in tutto il suo splendore. Dalla sua valle spettacolare piena di giardini e vigneti, col suo famoso tempio della Concordia sullo sfondo e i ruderi del tempio di Giunone e degli altri templi, ammira con occhio estasiato che “digrada rapido verso la pianura costiera a sud, che per un’altra mezz’ora di strada si stende fino alla riva del mare”.
![WhatsApp Image 2024-04-23 at 15.47.34 WhatsApp Image 2024-04-23 at 15.47.34](https://www.bebomare.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/WhatsApp-Image-2024-04-23-at-15.47.34-qnk7hovjq01w05lgbsvgwwikqmyu4sxqqpwhnrjz7k.jpeg)